lunedì 20 dicembre 2021
lunedì 18 maggio 2020
martedì 5 maggio 2020
Il CENTRO ASCOLTO DON ORIONE continua il suo servizio ai bisognosi, "L'EMERGENZA CORONAVIRUS" non ha scoraggiato i VOLONTARI CHE pur con grande prudenza, sono riusciti a mantenere un servizio straordinario di distribuzione; generi di prima necessità in particolari viveri e soprattutto una collaborazione attiva con la Parrocchia Madonna della Provvidenza, dove ha la sede, per la distribuzione dei pasti caldi anche a domicilio. Attraverso un' importante rete telefonica svolta dai volontari "IO RESTO A CASA", un tam tam tra istituzioni e privati cittadini a supporto delle persone sole chiuse in casa, soprattutto anziani in difficoltà non solo economiche ma soprattutto burocratiche e psicologiche.
UNA NUOVA SFIDA CI ATTENDE:
Tendere una mano verso le nuove povertà sarà nel prossimo futuro una sfida su larga scala, pensate che l'associazione normalmente accoglie circa 20 famiglie ogni turno, 4 giorni in una settimana e si distribuiscono fino a settanta pasti ai senza tetto, tutte le sere. Oggi solo in un giorno si raggiungono i numeri stimati in una settimana di accoglienza. Grazie all'intervento di alcune pubbliche istituzioni, che ci hanno coinvolto, siamo riusciti a censire e monitorare una significativa fascia di utenti, durante le sistematiche presentazioni delle richieste previsti dallo Stato a favore dei cittadini in difficoltà.
Grazie a tutti coloro che hanno risposto prontamente a questa chiamata straordinariamente impegnativa, ai volontari in prima linea ma anche a coloro che in maniera invisibile ci sono stati vicini con la semplice preghiera.
"Il sole continua a splendere come sempre su di noi, saranno i nostri occhi che diversamente lo vedranno più splendente, questa esperienza ci lascerà la consapevolezza che nulla ci è dovuto e niente dovrà essere scontato"
Il legale responsabile
Torregrossa Ventura
UNA NUOVA SFIDA CI ATTENDE:
Tendere una mano verso le nuove povertà sarà nel prossimo futuro una sfida su larga scala, pensate che l'associazione normalmente accoglie circa 20 famiglie ogni turno, 4 giorni in una settimana e si distribuiscono fino a settanta pasti ai senza tetto, tutte le sere. Oggi solo in un giorno si raggiungono i numeri stimati in una settimana di accoglienza. Grazie all'intervento di alcune pubbliche istituzioni, che ci hanno coinvolto, siamo riusciti a censire e monitorare una significativa fascia di utenti, durante le sistematiche presentazioni delle richieste previsti dallo Stato a favore dei cittadini in difficoltà.
Grazie a tutti coloro che hanno risposto prontamente a questa chiamata straordinariamente impegnativa, ai volontari in prima linea ma anche a coloro che in maniera invisibile ci sono stati vicini con la semplice preghiera.
"Il sole continua a splendere come sempre su di noi, saranno i nostri occhi che diversamente lo vedranno più splendente, questa esperienza ci lascerà la consapevolezza che nulla ci è dovuto e niente dovrà essere scontato"
Il legale responsabile
Torregrossa Ventura
giovedì 2 aprile 2020
Il CADO in questo momento di emergenza coronavirus continua il suo impegno a supporto delle famiglie bisognose.
In collaborazione con la Parrocchia Madonna della Provvidenza porta avanti il Progetto "La mia Casa" a favore dei senza tetto e di tutte le persone e/o famiglie che vivono un disagio abitativo.
Una coprogettazione con la città Metropolitana di Palermo, la Confraternita San Giuseppe dei Falegnami e la Cooperativa Sociale La Palermitana. Una collaborazione per rafforzare una rete per lo sviluppo della comunità.
La finalità principale è la costruzione o la ricostruzione del tessuto sociale locale in ottica comunitaria, la responsabilizzazione territoriale con la messa in rete di risorse a promuovere il coordinamento di iniziative che nel tempo potrebbero essere autogestite.
Sono state individuate :
12 Centri di Accoglienza nel Distretto Socio-Sanitario n.42 (Palermo città)
1 Centro di Accoglienza nel Distretto Socio -Sanitario n.39 (Bagheria)
1 Centro di Accoglienza nel Distretto Socio-Sanitario n.36 (Misilmeri)
martedì 10 dicembre 2019
mercoledì 3 luglio 2019
Successivaente il Direttore Generale ha visitato i nuovi locali del CADO, (Centro Ascolto Don Orione) ed ha preso visione delle varie attività che svolge il CADO ringraziando e benedicendo tutti i volontari.
martedì 9 aprile 2019
Iscriviti a:
Post (Atom)